PANORAMICA

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Il nostro studio è specializzato nella predisposizione di piani di sicurezza e coordinamento per i cantieri temporanei e mobili, sia per opere private che pubbliche. I nostri tecnici possono svolgere i compiti di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere e la figura del responsabile dei lavori.

DEFINIZIONI

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

CAMPO APPLICATIVO

  • Responsabile dei lavori

    Soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal presente decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il responsabile dei lavori è il responsabile del procedimento.

  • Coordinatore per la progettazione

    Soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori (in possesso di laurea magistrale o diploma di geometra), che durante la progettazione dell’opera e comunque prima della richiesta di presentazione delle offerte:

    a) redige il piano di sicurezza e di coordinamento;

    b) predispone un fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera.

  • Coordinatore per l'esecuzione

    Soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori (in possesso di laurea magistrale o diploma di geometra), che:

    a) redige il piano di sicurezza e di coordinamento.

    E Durante la realizzazione dell’opera:

    b) verifica, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, della corretta applicazione delle relative procedure di lavoro.

  • Notifica preliminare

    Documento riportante i dati del cantiere trasmesso, prima dell’inizio dei lavori, all’Azienda Unità Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti.

  • Piano di sicurezza e coordinamento (PSC)

    Il piano è costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

 

STEFANO GUALDI PROGETTI - P.IVA 02172370344

CONTATTI